La messa a disposizione (MAD) è un’istanza informale riservata ai Dirigenti Scolastici. Utilizzando questa istanza, è possibile trovare impiego nel caso di graduatorie esaurite. E’ riservata a chi cerca la nomina di Docenti, Assistenti Tecnici, Assistenti Amministrativi, Collaboratori.


MODELLO MESSA A DISPOSIZIONE PDF


La domanda può essere inviata dall’aspirante docente tramite email, PEC, fax, raccomandata A/R o consegnata personalmente.  Con e mail o posta cartacea ordinaria puo’ esserci però  il rischio che finisca nello spam o peggio che venga cestinata . Potrebbe quindi capitare che l’aspirante, pur avendo i requisiti, non si giochi mai fino in fondo le sue possibilità ignorando addirittura che la propria domanda non è mai giunta a destinazione.

FAQ : IN QUANTE PROVINCE SI PUO’PRESENTARE LA DOMANDA?

MIUR Prot. n.AOODGPER 1027 aa 2009


Ciò che è bene tenere presente, è che è importante inserire i propri dati personali e i propri recapiti, facendo attenzione che siano tutti esatti. Fondamentale è la richiesta delle classi di concorso per cui si  ha titolo ad insegnare o per cui ha titolo a lavorare se si tratta di posto riservato a personale Ata. Si consiglia di allegare al modulo della richiesta MAD anche un breve curriculum vitae formato europeo.


(Fonte : MIUR)